Spedizione Gratuita in 24/48 ore per ordini superiori a 29€!

Citrullina

Citrullina: Energia e Supporto per il Tuo Allenamento

La nostra selezione di Citrullina offre soluzioni specifiche per supportare il tuo percorso sportivo e nutrizionale. Ogni prodotto delle proteine in polvere è studiato per soddisfare diverse esigenze di dieta e integrazione. Con una vasta gamma di Citrullina, il nostro store online ti consente di scegliere in modo semplice e conveniente i prodotti delle migliori marche per la tua salute.

Ogni articolo è accuratamente selezionato per garantirti qualità e sicurezza, ideale per migliorare il tuo rendimento sportivo o supportare il tuo benessere generale. Scopri la comodità di acquistare sul nostro store e ricevi le Citrullina al miglior prezzo!

Citrullina dei migliori brand

Visualizza come

Integratori di Citrullina: Cosa Sono e Benefici per gli Sportivi

La citrullina malato e la citrullina DL-malato rappresentano un aminoacido non essenziale che funge da precursore naturale dell'arginina nel nostro organismo. Il suo ruolo principale consiste nello stimolare la produzione di ossido nitrico, molecola fondamentale che favorisce la vasodilatazione durante l'attività fisica intensa. Sebbene presente nelle angurie, le concentrazioni naturali sono insufficienti per ottenere effetti ergogenici significativi, rendendo l'integrazione necessaria.

Gli studi scientifici hanno confermato numerosi vantaggi dell'integratore di citrullina per gli atleti. Tra questi spiccano il miglioramento delle performance di resistenza, una notevole riduzione dell'affaticamento muscolare post-allenamento e una migliore ossigenazione dei tessuti muscolari durante lo sforzo. Particolarmente apprezzato è l'effetto sul pompaggio muscolare, che risulta ottimizzato durante sessioni di allenamento ad alta intensità, rendendo questo aminoacido un alleato prezioso per sportivi di ogni livello.

L'importanza della citrullina nel pre-workout: massimizzare l'energia e il pompaggio

Nei prodotti pre-workout, la citrullina svolge un ruolo cruciale grazie al suo potente effetto vasodilatatore naturale. Questa proprietà permette un maggiore afflusso di sangue ai muscoli durante l'allenamento, massimizzando il fenomeno del "pump" (pompaggio) tanto ricercato da bodybuilder e atleti di resistenza. Questo aumento della circolazione sanguigna non solo migliora l'aspetto estetico temporaneo, ma contribuisce significativamente all'apporto di nutrienti e ossigeno ai tessuti muscolari sotto sforzo.

Per ottenere i massimi benefici, si consiglia l'assunzione 30-60 minuti prima dell'attività fisica. La citrullina dimostra eccellenti effetti sinergici quando combinata con altri ingredienti comunemente presenti nei pre-workout come beta-alanina, che riduce l'accumulo di acido lattico, caffeina per l'energia mentale e arginina per potenziare ulteriormente la produzione di ossido nitrico, creando un boost completo per performance di livello superiore.

Citrullina per il recupero muscolare e la riduzione del DOMS

Oltre ai benefici pre-allenamento, la citrullina offre vantaggi significativi anche nel recupero post-workout. Studi recenti hanno evidenziato come questo aminoacido contribuisca alla riduzione del danno muscolare indotto dall'esercizio (DOMS), quei fastidiosi dolori che compaiono 24-48 ore dopo un allenamento intenso. Questa azione favorisce tempi di recupero più rapidi, consentendo di mantenere alta la frequenza degli allenamenti senza compromettere la qualità delle sessioni successive.

Il meccanismo d'azione si basa sulla capacità della citrullina di migliorare l'eliminazione delle sostanze di scarto metaboliche. La sua assunzione regolare contribuisce a migliorare la clearance dell'ammoniaca e dell'acido lattico, due principali responsabili dell'affaticamento muscolare durante e dopo l'esercizio. Questo processo aiuta a mantenere più a lungo prestazioni ottimali durante l'allenamento e accelera significativamente i tempi di recupero tra le serie e nel post-allenamento.

Miglior integratore di citrullina: formati e dosaggi efficaci

Gli integratori di citrullina sono disponibili in diverse formulazioni, ciascuna con specifici vantaggi. Su OneFitStore troverete un'ampia selezione di prodotti in polvere, compresse e capsule, ciascuno con particolari punti di forza. Le versioni in polvere offrono la massima biodisponibilità e versatilità nel dosaggio, le compresse garantiscono praticità d'uso quotidiano, mentre le capsule combinano discrezione e facilità di trasporto, adattandosi perfettamente a diverse esigenze e stili di vita.

Per quanto riguarda i dosaggi efficaci, la ricerca scientifica ha individuato parametri precisi. Per la citrullina malato, il dosaggio ottimale si attesta tra 6-8g al giorno, mentre per la citrullina pura bastano 3-5g per ottenere effetti significativi. È fondamentale comprendere la differenza tra citrullina malato (solitamente in rapporto 2:1) e citrullina pura: la prima contiene circa il 56% di citrullina effettiva, richiedendo quindi un dosaggio maggiore per raggiungere i medesimi benefici della versione pura.

Citrullina in polvere: massima flessibilità di dosaggio

La citrullina in polvere rappresenta la scelta d'elezione per atleti avanzati grazie alla possibilità di regolare con precisione il dosaggio in base alle proprie necessità. Questa formulazione permette di creare stack personalizzati pre-workout, combinando la citrullina con altri ingredienti sinergici come beta-alanina, arginina o creatina, ottimizzando così il proprio protocollo di integrazione secondo obiettivi specifici, sia per forza che per resistenza.

Per un utilizzo ottimale, è consigliabile misurare accuratamente la polvere con un cucchiaino dosatore o una bilancia di precisione. La citrullina si scioglie facilmente in 200-300 ml di acqua, succhi o bevande sportive isotoniche che possono mascherarne il sapore leggermente acidulo. L'assunzione ideale avviene 30-45 minuti prima dell'allenamento per massimizzare gli effetti vasodilatatori, ma può essere efficace anche come parte di un protocollo di recupero post-workout. 

Capsule e compresse di citrullina: praticità e portabilità

Le formulazioni in capsule e compresse rappresentano la soluzione ideale per chi privilegia praticità e portabilità, perfette per essere trasportate in borsa, nello zaino da palestra o in valigia durante i viaggi. Il formato compatto consente di mantenere la regolarità nell'assunzione anche nei giorni più impegnativi, eliminando la necessità di misurare dosi e preparare soluzioni.

Per raggiungere i dosaggi efficaci consigliati, generalmente occorrono 4-6 capsule da 1000mg, da assumere preferibilmente a stomaco vuoto per massimizzare l'assorbimento. Questo formato risulta particolarmente indicato per chi ha difficoltà con sapori intensi o per chi cerca una soluzione discreta da assumere anche in contesti lavorativi o sociali. Sebbene il costo per dose possa risultare leggermente superiore rispetto alla polvere, il vantaggio in termini di comodità rappresenta un investimento nella costanza d'uso, fattore determinante per ottenere risultati concreti.

Integratori con citrullina: le migliori marche selezionate da OneFitStore

OneFitStore offre una selezione rigorosa delle migliori marche di integratori con citrullina, privilegiando produttori che garantiscono eccellenza qualitativa e trasparenza. Prolabs e Self Omninutrition si distinguono per materie prime di altissima purezza e dosaggi scientificamente validati, mentre BioTech USA combina innovazione formulativa e certificazioni internazionali di qualità. Anderson Research propone soluzioni avanzate testate in laboratorio, e Pronutrition eccelle per il rapporto qualità-prezzo nei loro prodotti a base di citrullina.

Ogni brand selezionato rispetta rigorosi standard produttivi, con processi certificati che garantiscono assenza di contaminanti e massima sicurezza per l'atleta. Le formulazioni vengono periodicamente aggiornate in base alle più recenti scoperte scientifiche, assicurando che ogni prodotto risponda efficacemente alle esigenze degli sportivi moderni, dalla preparazione all'allenamento fino al recupero post-workout, offrendo soluzioni complete per ogni fase dell'attività sportiva.

Come scegliere l'integratore di citrullina perfetto per i tuoi obiettivi

La scelta dell'integratore ideale deve basarsi innanzitutto su obiettivi sportivi specifici: dosaggi più elevati (6-8g) per chi cerca miglioramenti significativi nella performance, formati in polvere per chi vuole massima personalizzazione del proprio protocollo di integrazione. Considera anche il tuo budget: le formulazioni in polvere offrono generalmente il miglior rapporto qualità-prezzo per dose efficace, mentre capsule e compresse garantiscono maggiore praticità a un costo leggermente superiore.

Valuta attentamente la tua sensibilità individuale e compatibilità con altri integratori già in uso. Alcune persone rispondono meglio alla citrullina malato, altre alla forma pura. Se utilizzi già prodotti contenenti arginina o AAKG, considera che la citrullina lavora sinergicamente con questi, ma potrebbe essere ridondante in dosaggi elevati. Infine, le preferenze personali contano: se la comodità è prioritaria, opta per capsule; se cerchi versatilità e precisione nel dosaggio, la polvere rimane imbattibile.

Citrullina per bodybuilding: massimizzare il pompaggio e la vascolarità

Per i bodybuilder e gli atleti di forza, l'integrazione di citrullina richiede un approccio strategico. Il dosaggio ottimale si attesta tra 6-8g di citrullina malato (o 3-5g di citrullina pura) assunti 30-45 minuti prima dell'allenamento per massimizzare l'afflusso sanguigno muscolare, ottenendo così un pompaggio intenso e una vascolarità evidente. Questo effetto non è solo estetico ma contribuisce all'apporto di nutrienti e ossigeno, favorendo performance e recupero durante allenamenti ad alta intensità.

La ciclizzazione rappresenta una strategia efficace, con periodi di 8-12 settimane di utilizzo seguiti da 2-4 settimane di pausa per mantenere la sensibilità. Durante le fasi di massa, la citrullina può essere combinata vantaggiosamente con creatina per massimizzare volume cellulare e forza, mentre nei periodi di definizione si abbina efficacemente con carnitina e caffeina. Per competizioni o sessioni fotografiche, un aumento temporaneo del dosaggio (fino a 10g di citrullina malato) 60-90 minuti prima dell'evento può ottimizzare la vascolarità e il pompaggio muscolare, creando quell'aspetto "pieno" tanto ricercato sul palco.

Citrullina per sport di endurance: migliorare resistenza e performance

Negli sport di endurance come ciclismo, corsa, nuoto e triathlon, la citrullina dimostra benefici significativi sull'efficienza energetica complessiva. Studi hanno evidenziato come l'integrazione regolare contribuisca a migliorare l'economia del movimento, ridurre la percezione della fatica e ottimizzare l'ossigenazione muscolare durante sforzi prolungati. Questo si traduce in prestazioni più costanti e in una capacità superiore di mantenere intensità elevate nelle fasi critiche di gara. 

Per gli atleti di resistenza, si consiglia un protocollo di carico con 6g di citrullina malato giornalieri per 7-10 giorni prima di eventi importanti. Il giorno della competizione, l'assunzione di 6-8g circa 60 minuti prima della partenza ottimizza la vasodilatazione e il trasporto di ossigeno. Per gare di lunga durata (ultramaratone, Ironman, granfondo ciclistiche), alcuni atleti beneficiano di dosi frazionate di 2-3g ogni 2-3 ore durante l'evento, contribuendo a mantenere elevati i livelli di ossido nitrico e contrastando l'affaticamento muscolare nelle fasi avanzate della competizione, quando l'efficienza metabolica diventa determinante per la performance.

FAQ

A cosa serve un integratore di citrullina?

Un integratore di citrullina serve principalmente a potenziare la produzione di ossido nitrico nell'organismo, favorendo la vasodilatazione e un migliore afflusso sanguigno ai muscoli durante l'attività fisica. Questo meccanismo si traduce in benefici concreti per gli sportivi: migliore resistenza all'esercizio intenso, riduzione dell'affaticamento muscolare, recupero più rapido tra le serie e dopo l'allenamento, e un più evidente "pump" muscolare. Inoltre, contribuisce all'eliminazione più efficiente di sostanze di scarto come ammoniaca e acido lattico.

Chi non deve assumere citrullina?

Sebbene la citrullina sia generalmente ben tollerata, esistono categorie di persone che dovrebbero evitarne l'assunzione o consultare un medico prima di utilizzarla. Tra queste: soggetti con patologie cardiovascolari preesistenti (specialmente ipotensione), persone che assumono farmaci per la disfunzione erettile o vasodilatatori, pazienti con disturbi della coagulazione o che utilizzano anticoagulanti. Anche donne in gravidanza o allattamento dovrebbero astenersi dall'uso per mancanza di studi adeguati sulla sicurezza in queste condizioni. Chi soffre di problemi renali o epatici dovrebbe procedere con cautela.

Quando fa effetto la citrullina?

Gli effetti della citrullina seguono tempistiche precise: i benefici acuti, come la vasodilatazione e il miglioramento del pompaggio muscolare, si manifestano circa 30-60 minuti dopo l'assunzione, raggiungendo il picco di efficacia intorno all'ora successiva. Per questo motivo, l'integrazione pre-workout è ideale se effettuata 45-60 minuti prima dell'allenamento. Gli effetti sulla riduzione dell'affaticamento e sul recupero post-esercizio si sviluppano nelle 24 ore successive all'attività fisica. Per ottenere benefici cronici come il miglioramento generale delle performance e della resistenza, è necessaria un'assunzione regolare per almeno 7-10 giorni.

Quali sono gli effetti negativi della citrullina?

La citrullina è generalmente ben tollerata, ma in alcuni casi può provocare lievi disturbi gastrointestinali come gonfiore, nausea o crampi, soprattutto in presenza di dosaggi elevati. Tali effetti non sono comuni e tendono a scomparire riducendo la quantità assunta o adattando il protocollo d'integrazione. È importante ricordare che ogni organismo può rispondere in modo diverso all'assunzione di un integratore. Per questo motivo, è consigliabile iniziare con dosaggi moderati e valutarne l’effetto in base alla propria esperienza personale. Rispettare le indicazioni riportate sull’etichetta del prodotto consente di ottenere i benefici desiderati minimizzando il rischio di effetti indesiderati, rendendo l’integrazione più sicura ed efficace per il supporto all’attività sportiva.